Step #03- Un libro
"Guardiagrele, la città di pietra, risplendeva al sereno di maggio. Un vento fresco agitava le erbe su le grondaie. Santa Maria Maggiore aveva per tutte le fenditure, dalla base al fastigio, certe pianticelle delicate, fiorite di fiori violetti, innumerevoli cosicché l'antichissimo Duomo sorgeva nell'aria cerulea tutto coperto di fiori marmorei e di fiori vivi.”
(Trionfo della morte, Libro secondo, Milano: Treves, 1894)
Così Gabriele D'Annunzio descriveva Guardiagrele e la sua chiesa principale, Santa Maria Maggiore, nel romanzo psicologico "Il trionfo della morte" (1894).
La città, infatti, venne scelta dal poeta come patria di origine del protagonista del romanzo, il nobile Giorgio Aurispa, alter ego dello stesso D'Annunzio.
Trama e descrizione del romanzo: https://it.wikipedia.org/wiki/Trionfo_della_morte_(D%27Annunzio)
![]() |
Chiesa di Santa Maria Maggiore nell'omonima piazza della città |
Commenti
Posta un commento