La Presentosa è un gioiello tipico abruzzese, pertanto il suo nome deriva dal dialetto abruzzese "presentòse" che deriva a sua volta da "presenténze", inteso come "presentazione del fidanzamento", momento nel quale al ragazzo veniva presentata la futura moglie. Il termine, dunque, non è traducibile in altre lingue. Tuttavia la Presentosa è un ciondolo, un simbolo, che, nella maggior parte dei casi, viene utilizzato come collana, ma anche come motivo decorativo di orecchini, anelli, bracciali, insomma in ogni declinazione decorativa. Possiamo perciò analizzare il nome " ciondolo " in lingue diverse dalla nostra. Inglese --> Pendant, locket Francese --> Pendentif, médaillon Spagnolo --> Colgante, pendiente Tedesco --> Schmuckstück, Anh änger Russo --> кулон (pronuncia: kulon) Portoghese --> Pingente Cinese --> 垂飾 (pronuncia: c huí shì ) Arabo --> قلادة (pronuncia: qilada) Svedese --> Hänge Dialetti : a...
Commenti
Posta un commento